Si è svolta a Roma, Giovedì 10 Aprile 2025 nell’accogliente spazio culturale WeGIL, la conferenza stampa di presentazione di LAZIO Sound, una iniziativa del dipartimento delle Politiche giovanili della Regione Lazio per promuovere e favorire la scoperta di giovani talenti, fornendo ai vincitori un supporto a 360 gradi per avviarsi alla professione artistica.
La manifestazione, giunta alla sua V edizione vedrà esibirsi giovani talenti in 5 categorie. JAZZ, URBAN CANTAUTORATO, CLASSICA ED ELETTRONICA: la giuria è formata da Paolo Vita, Sergio Cammariere, Pinuccio Pirazzoli, Briga, Stefano Di Battista, Andrea Esu, Luciano Linzi, Martina Martorano, Leandro Metalli, Mariella Nava, Laura Squizzato e Domenico Turi.
I vincitori delle categorie avranno la possibilità di esibirsi in due occasioni organizzate da LAZIO Sound durante la settimana del Festival di Sanremo 2026, mentre al vincitore assoluto di LAZIO Sound 2025 verrà data l’opportunità di produrre un intero album che sarà distribuito e promosso per due mesi.
Simona Renata Baldassarri, Assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia, intervenuta alla conferenza stampa, ha dichiarato: «LAZIO Sound è un grande concorso per premiare la creatività e il talento dei giovani del Lazio, cioè il nostro futuro. Un programma per i giovani e con i giovani, perché abbiamo bisogno di una politica che ascolti e realizzi i loro desideri, fatti di aspirazioni all’arte, alla creatività, alla cultura». Il direttore artistico Paolo Vita ha dichiarato: «Cerchiamo giovani artisti appassionati che desiderano creare musica autentica e di qualità, che sia destinata a durare nel tempo e non solo a un successo passeggero. LAZIO Sound vuole essere un punto di riferimento per chi ha la voglia, la passione e la capacità di fare musica che lasci un segno».
Alla fine della conferenza stampa, Mariella Nava e Sergio Cammariere, si sono esibiti al pianoforte.
Si ringrazia per l’invito l’agenzia di stampa Daniele Mignardi Promopressagency.











