Finalmente è uscito “Helloween”, il nuovo album dei tedeschi terribili che porta semplicemente il nome della band. Partiamo dalla penultima traccia, quella forse più esemplificativa di tutto lo scibile sonoro contenuto in questo attesissimo nuovo capitolo del percorso sonoro targato Helloween: “Orbit”.
64 secondi che ci lanciano in orbita per affrontare il viaggio lungo quasi 13 minuti di “Skyfall” (il pezzo conclusivo). Il testo tratta di un alieno che si schianta con l’astronave sulla terra.
Hansen, Kiske e Deris lavorano tutti insieme in un’armonia trionfale che dà agli Helloween targati 2021 una forza nuova, in grado di celebrare degnamente l’eredità di una band che ha scritto delle pagine fondamentali della storia del metal.
Il riff riporta indietro nel tempo: trame tipicamente Heavy Metal si fondono con la potenza del Power delle magiche zucche impreziosito da cori magnifici. Il primo break del pezzo è la colonna sonora ideale per il nostro viaggio verso universi lontani: tra assoli vincenti e un andamento che diventa sempre più epico, con il triplo assalto vocale che è pura bellezza, mentre il nostro alieno incidentato cerca ancora di capire dove sia finito. La versione dell’album contiene 5 minuti in più rispetto a quella edit pubblicata per il singolo e per il video, che la rendono un’opera maestosa con il suo crescendo progressivo.
Ma torniamo a 11 brani prima… La marcia trionfale comincia con “Out For The Glory” e prosegue con “Fear of The Fallen”, ed il suono è davvero impressionante: attacco, riff e i primi versi… Bentornati ragazzi! Un sogno che diventa realtà attraverso i 12 brani della versione cd, con 2 bonus track nella versione in vinile, arricchita poi da un ologramma 3D del simbolo della band, visibile durante l’ascolto sulla seconda facciata dei dischi e da un libretto che svela l’alieno protagonista di “Skyfall”, in posa vitruviana, simile ad un manoscritto antico.
La copertina si apre in tre parti rivelando l’artwork che mostra tutto lo splendore e la bellezza dell’opera di Eliran Kantor, il cui dipinto realizzato per l’occasione rappresenta visivamente, in maniera eccezionale, lo stato d’animo e i riferimenti al passato e alle copertine degli album precedenti attraverso alcuni dettagli che i fan non mancheranno di riconoscere. Ovunque si respira l’emozione e l’entusiasmo dei componenti della band che, dopo aver messo da parte dissapori e litigi, si sono ritrovati più uniti che mai.

Un’occasione da non perdere per godere della bravura di Andi Deris, Michael Kiske, Michael Weikath, Kai Hansen, Markus Grosskopf, Sascha Gerstner e Dani Löble… tutti insieme appassionatamente: un sogno che sembrava impossibile e che invece si materializza davanti agli occhi in questa nuova produzione.
Dopo la partenza roboante che sgombra immediatamente il campo da possibili dubbi sulla qualità del nuovo album, ecco “Best Time” e “Mass Pollution” (dal riff pazzesco nella sua semplicità): due mid tempo che non lasceranno scampo in sede live. 7 chiavi, 7 anelli, 7 componenti, settima traccia: “Indestructible”. Composta da Markus Grosskopf, in pieno Helloween style, con un messaggio tanto semplice quanto chiaro e che probabilmente diventerà il prossimo inno della band da aggiungere alla lista di quelli proposti con successo lungo una carriera ricca di enormi soddisfazioni: “We’re Indestructible Cause we are one… We Reign The World… Indestructible”. E come dare torto agli Helloween, che da decenni mantengono alta la bandiera del power metal europeo con lavori (a parte qualche eccezione) che hanno fatto la storia del genere? Giusto il tempo per riprendersi e la cavalcata continua con “Robot King”, altri 7 minuti di duelli tra parti cantate, chitarre al limite della perfezione e una sezione ritmica compatta e micidiale con un break centrale epico.
Tutto il resto risulta pienamente all’altezza di un mood tecnico compositivo che farà di questo disco uno dei campioni di vendita di una intera carriera: anche gli altri brani confermano lo stato di grazia della band. Suoni, produzione e qualità del songwriting ai massimi livelli, per un album, registrato in analogico, che ripaga l’attesa. Quasi un capolavoro e sicuramente una delle migliori uscite di quest’anno fino ad oggi. Per tutti quelli che prenderanno il nuovo disco nell’edizione Mediabook, Boxset e Earbook, ci sarà la possibilità di incontrare la band e di vincere due biglietti per un concerto a scelta del prossimo United Forces Tour del 2022 che li vedrà insieme agli Hammerfall e che farà tappa anche in Italia, attraverso la lotteria Crack The Riddle.
Happy Happy Helloween… We’re Indestructible \m/
Giuseppe Bellobuono

Helloween – “Helloween” (Nuclear Blast 2021)
Out For The Glory
Fear Of The Fallen
Best Time
Mass Pollution
Angels
Rise Without Chains
Indestructible
Robot King
Cyanide
Down In The Dumps
Orbit
Skyfall
Line up:
Bass – Markus Grosskopf
Drums – Dani Löble
Guitar – Michael Weikath, Sascha Gerstner
Guitar, Vocals – Kai Hansen
Vocals – Andi Deris, Michael Kiske
Keyboards – Matthias Ulmer