Terzo singolo estratto dal suo prossimo album, Stone Age Is Back,
in uscita per Royal Oakie Records il 3 ottobre 2025.
Come una tesi di dottorato in indie rock e alt folk contemporaneo, il terzo album solista di Caleb Nichols, è un’aggiunta affascinante e urgente al suo crescente catalogo di musica e poesia.
Il nuovo LP è una meditazione sul dolore, ma non nel modo in cui ci si aspetterebbe. Attraverso 13 gemme indie dinamiche e amorevolmente prodotte, Nichols interroga il dolore, il senso di colpa, la complicità, la gioia, la rabbia, la paura e i sentimenti dissociativi che derivano dal vivere un evento di estinzione di massa. Stone Age Is Back non è un album politico, né un album che parla esplicitamente della crisi climatica, ma piuttosto un album che esplora cosa significhi vivere e morire proprio ora, in questo momento di straordinario cambiamento.
Prodotto da Nichols (Kill Rock Stars, Port O’Brien) e mixato e registrato da Jay Pellicci (the Dodos, Deerhoof), Stone Age Is Back è sonicamente immacolato, anche se le performance stesse trasudano un’immediatezza che potrebbe ricordare i primi Modest Mouse o, più contemporaneamente, i punk inglesi The Tubs. Registrato a Oakland, il gruppo si è attenuto alla regola “prima ripresa-migliore ripresa” e si è mosso rapidamente, registrando l’intero album in soli cinque giorni.
“Car Park” è uno dei brani più semplici dell’album, e Nichols si rifà alle sue radici indie dei primi anni 2000 (era il bassista della band proto-stomp-and-holler Port O’Brien). Fluttuando nella qualità eterea della prima strofa, veniamo riportati ai nostri sensi con la caduta di gravità della terza strofa: un momento simile a quello degli Arcade Fire che mostra la capacità di Nichols di trascendere la sua influenza più spesso citata (la voce spettrale a doppia traccia dell’ex compagno di etichetta Elliott Smith) mentre intona un ritornello anthemico: “Ti ho visto / nel parcheggio / intrappolato nell’uniformità della vita / ti ho visto / in un ricordo / e ho sentito lo spirito / prendere il volo”. È un momento memorabile di un album che ne è pieno fino all’orlo.
Stone Age is Back è disponibile per il preordine al seguente link:
https://www.royaloakierecords.com/shop-releases/caleb-nichols-stone-age-is-back

LINKS
Artist
https://www.calebnicholsis.gay/
https://www.instagram.com/seanickels/
https://twitter.com/seanickels
Label
https://www.royaloakierecords.com/
PRESS PICTURE © Aidan Dillon
Julien Fernandez — Fiverosespress
https://fiverosespress.net