Questa sera, la Casa del Jazz di Roma ha ospitato un evento imperdibile: il concerto dei Dirotta su Cuba, un gruppo che continua a incantare il pubblico con il suo inconfondibile mix di sonorità funk, jazz e ritmi latini. La band, guidata dalla storica voce di Simona Bencini, ha portato sul palco l’energia degli anni ’90. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, dimostrando che la nostalgia per quel periodo musicale è ancora viva.
L’evento faceva parte del Roma Summer Fest, e ha visto una formazione rinnovata, segno che il gruppo continua a evolversi pur mantenendo la sua identità.
I Dirotta su Cuba hanno celebrato i 30 anni del loro primo album con un concerto speciale, eseguendo l’intero disco che li ha resi celebri. La band ha mantenuto l’energia originale dei brani, ma ha introdotto nuovi arrangiamenti, dando un tocco moderno al loro inconfondibile sound.
Durante il live, Simona Bencini ha raccontato aneddoti legati alla nascita dei pezzi, creando un’atmosfera intima e coinvolgente. Il pubblico ha accolto con entusiasmo le reinterpretazioni di brani iconici come Gelosia e Solo Baci, che hanno mantenuto la loro anima originale ma con una freschezza rinnovata.
Tra i brani iconici reinterpretati ci sono stati:
Gelosia, il loro primo grande successo, che ha aperto la strada al funky italiano.
Solo Baci, con un arrangiamento più moderno e contaminazioni jazz.
Liberi di Liberi da, che ha mantenuto la sua energia originale ma con una nuova veste sonora.
Dove Sei? eseguito con una sezione ritmica più marcata.
Legami, che ha sorpreso il pubblico con un assolo strumentale inedito.
La band ha saputo rinnovare i propri classici senza snaturarli, regalando ai fan un viaggio musicale tra passato e presente.
Si Ringrazia Si ringrazia Marta Fontana dell’Ufficio Stampa dell’Auditorium Parco della Musica di Roma per la cortesia e la disponibilità.
Di seguito le foto di Fabio Spagnoletto.








