Il Teatro EuropAuditorium di Bologna ha presentato, con la conferenza stampa di Giovedì 18 Giugno 2025 (nella sala Italia del Palazzo dei Congressi) il calendario degli eventi della stagione 2025/2026 che si aprirà il prossimo 4 Ottobre con lo show di Alessandro Cattelan.
Il Teatro EuropAuditorium che festeggia quest’anno i 50 anni di attività nella stagione 2024/2025 ha conseguito numeri da record: 90.200spettatori complessivi in 62 serate di spettacolo, con una occupazione media dell’85% frutto della strategia vincente della direzione artistica che si è sempre impegnata a fornire al pubblico, in uno spazio accogliente con capienza adeguata, il meglio del panorama teatrale e musicale nazionale e internazionale.
La stagione 2025/2026 parte i migliori auspici, con artisti di fama nazionale e internazionali dei più disparati generi di spettacolo come Musical, (La febbre del sabato sera, Cantando sotto la pioggia, Anastasia, Hair, Sapore di Mare, Forza venite gente, We Will Rock You) Concerti, (Francesco De Gregori, Edoardo Bennato, Niccolò Fabi, Massimo Ranieri, Marco Masini, Rkomi), One man show, (Alessandro Cattelan, Giorgio Panariello, Giuseppe Giacobazzi, Arturo Brachetti, Alessandro Siani, Nino Frassica ), danza,(Roberto Bolle, Roma City Ballet), Talk show (Giuseppe Cruciani, David Parenzo).
Sono intervenuti alla conferenza stampa: Daniele Del Pozzo (Assessore alla cultura Comune di Bologna) Donato Loria (Direttore venue Bologna Fiere S.p.A.) Filippo Vernassa (Direttore artistico TeatroEuropAuditorium), Simone Sassudelli (attore protagonista del musical ”La febbre del Sabato sera”), Giuseppe Giacobazzi (attore protagonista di “Gran Varietà di Capodanno”) Simone Nardini (regista di Hair), Marco Checchi (Amministratore delegato di Pelliconi). Moderatore Carlo Magistretti.
Si Ringrazia la Dott.ssa Valentina Zerbini dell’Ufficio Stampa e Comunicazione del Teatro EuropAuditorium di Bologna per la sua cortesia e disponibilità, e tutto lo staff del TEA.















