Home COVERS AT AN EXHIBITION

COVERS AT AN EXHIBITION

Progetto Cover at An Exhibition
a cura di Giuseppe Bellobuono e Daniele Massimi

COVERS AT AN EXHIBITION
Percorsi nella musica attraverso le copertine dei dischi

L’idea è quella di allestire una mostra del VINILE percorrendo la storia della musica (dagli anni 50′-60′ al 2024 circa) attraverso le COPERTINE dei dischi di vinile in maniera meno banale possibile.

Il titolo del progetto, pensato e coordinato da Giuseppe Bellobuono e Daniele Massimi, è:

COVERS AT AN EXHIBITION – Percorsi nella musica attraverso le copertine dei dischi“.

E’ ovviamente il riferimento a Pictures at an exihibition di Modest Mussorgsky che i famosi Emerson, Lake e Palmer hanno ri-arrangiato nel 1971 e una considerazione che, tramite le COPERTINE si possono anche creare e trovare “percorsi” artistici, musicali e culturali allo stesso tempo che mai avremmo pensato.

La domanda a cui vogliamo rispondere è “Cos’è una COPERTINA di un VINILE?
Il progetto diventa così il pretesto per far si che la copertina di un disco è e deve essere intesa come parte di un’intera opera artistica. L’immagine esterna (fatta da un artista, grafico o fotografo) è la presentazione di un’opera.
Il vinile cosi considerato diventa un importante testimone del tempo nel campo artistico e culturale in senso ampio e ovviamente musicale.

Il progetto, può svilupparsi in maniera diversa e molteplice e durante gli anni abbiamo realizzato alcune mostre a tema specifico:

  • 2011: PACKAGING
    Le copertine degli LP e dei CD  con sagome, pop up e design particolare.

Diversamente a quanto fatto fin’ora da altre mostre, (ma costruttivamente ispirato da iniziative similari precedenti fatte in tutto il mondo) una delle proposte per una mostra è strutturarla usando di volta in volta alcune CATEGORIE (una o più o anche tutte insieme).

Le 10 Categorie che possiamo proporre:

  • LANDMARKS: Punti fermi nella musica
  • FOTOGRAFIA
  • GRAFICA
  • ARTE
  • PACKAGING
  • SIMILITUDINI
  • EXPLICIT – Parental Advisory
  • COLONNE SONORE
  • LIVE
  • SOCIAL AID (a sostegno di cause umanitarie)

Prima di tutto il progetto è visto dal punto di vista di “appassionati” di musica e semplici “fruitori” del vinile che hanno collezionato e selezionato i “propri” dischi ascoltati negli anni.
Con una giusta selezione di vinili stranieri e italiani (che potrà essere adattata agli spazi a disposizione), vogliamo far conoscere al pubblico anche quello che c’è dietro ad ogni copertina: oltre gli artisti “famosi”,  anche i fotografi, gli illustratori, i designers e gli studi grafici che hanno reso famosi i dischi e gli artisti.

Il tutto è completato da etichette e qr code per dare informazioni più complete e un sito web specifico. A corredo possiamo produrre il catalogo da pubblicare on line in PDF (e all’occorrenza cartaceo) con la mostra.
Un “assaggio” delle pagine del sito da proporre –  fase “working in progress” – lo si può vedere qui sotto:

(Le pagine web saranno visibili solo durante la durata delle mostre)

Pagina di ingresso con la scelta delle categorie

Sezione LANDMARKS: punti fermi nella musica con il player per ascoltare anche l’intero disco…

La selezione delle copertine…

Esempio di scheda con più pagine

Non escludiamo anche l’apporto di piccole “lezioni di rock” e di  serate di ascolto e scambi di “idee viniliche”.

Ovviamente la realizzazione di una mostra comporta spazi e ambiti opportunamente allestiti con un progetto più dettagliato (anche per questo abbiamo molte idee)!

Il reperimento dei vinili è sempre attivo e l’elenco delle opere “papabili” da esporre non è mai definitivo…

Siamo a disposizione per selezioni e proposte di  spazi da parte di enti o attività pubbliche (negozi, ristoranti, locali o gallerie d’arte) che siano interessati a questa proposta!

Per contatti scrivere a : exhimusic@gmail.com