Quattro rarissimi live, la versione demo di “Sky Blue Skin”,
le versioni extended di Grace, Sketches for My Sweetheart the Drunk e Mystery White Boy
Columbia/Legacy Recordings, divisione catalogo di Sony Music Entertainment, celebra il 25° anniversario dell’immortale album di Jeff Buckley “Grace” con un ampliamento epico del catalogo online dell’artista offrendo alle piattaforme digitali più di 50 brani rari e ricercatissimi venerdì 23 agosto 2019.
La lista di titoli in digitali include la tanto attesa pubblicazione di “Sky Blue Skin“, una traccia motlo richiesta dai collezionisti, una delle ultime demo registrate da Jeff nella sessione in studio del 1996.
Venticinque anni dopo la pubblicazione di Grace, Columbia/Legacy pubblica quattro live completi: Live At Wetlands, New York, NY, 16/8/94, Live From Seattle, WA, 7 maggio 1995, Cabaret Metro, Chicago, Illinois, 13 maggio 1995 e, per la prima volta nella sua interezza, Live at Columbia Records Radio Hour (uno speciale registrato il 4 giugno 1995 ai Sony Music Studios di New York City). La maggior parte di queste registrazioni di concerti dal vivo è del tutto inedita.
Inoltre, a partire dal 23 agosto, tre brani classici di Jeff Buckley – Grace (Legacy Edition), Sketches for My Sweetheart the Drunk e Mystery White Boy – verranno pubblicati in digitale in versione extended (originariamente disponibili solo per i prodotti internazionali).
Il 25° anniversario di Grace viene inoltre commemorato con l’uscita di due esclusive edizioni in vinile (di cui una solo per Newbury Comics in vinile blue) ed una nuova linea di merchandising: magliette, tote bag, plettri per chitarra e una stampa su tela mozzafiato di uno dei disegni di Jeff (in vendita attraverso https://jeffbuckley.com/).
Live At Wetlands, New York, NY 8/16/94 – Nel 1994 Jeff era solo una ‘sensazione’ che passava di bocca in bocca nella scena dei club di New York City e questa esibizione al Wetlands Preserve – uno spazio per spettacoli attento all’ambiente situato nel quartiere Tribeca di Manhattan – cattura la fama crescente del cantautore esattamente una settimana prima che Grace fosse pubblicato. Questo set è arricchito da due affascinanti versioni di “Mojo Pin”: la ‘Chocolate Version’ amata dai fan (pubblicata nell’EP Last Goodbye del 1995) e un avvincente demo registrata durante il soundcheck.
Live From Seattle, WA, May 7, 1995 – Disponibile solo attraverso i bootleg non ufficiali del live Grace Around The World nel 2009, questo spettacolo al King Cat Theatre di Seattle include le canzoni preferite dai fan di Grace (“Last Goodbye”, “Lover, You Should Have Come Over”, “Lilac Wine”), oltre alle cover incredibili di “That’s All I Ask” di Nina Simon e “The Man That Got Away” (interpretato da Judy Garland nella versione cinematografica di A Star Is Born del 1954).
Cabaret Metro, Chicago, IL, May 13, 1995 – Registrato nel bel mezzo del “Mystery White Boy” Tour di Jeff e pubblicato in DVD nel 2000, questo set elettrico riunisce le versioni live di Grace, cover classiche dell’MC5 (“Kick Out The Jams”) e Big Star (“Kanga Roo”), oltre ai rarissimi pezzi “What Will You Say” e una versione strumentale di “Vancouver”.
Live At Columbia Records Radio Hour – Questo favoloso spettacolo full-band, finalmente disponibile in versione ufficiale, fu registrato il 4 giugno 1995 ai Sony Music Studios di New York City per il celebre programma “Columbia Records Radio Hour”. Jeff esegue otto brani tratti da Grace oltre a “Kick Out The Jams” degli MC5 e “I Know It’s Over” degli Smiths.
Grace (Legacy Edition) – L’album di debutto di Jeff ristampato per il suo decimo anniversario nel 2004 con 12 brani rari e inediti, tra cui “Forget Her”. L’edizione 2019 include una tredicesima traccia bonus: una versione demo di “Strawberry Street”, scritta da Jeff alla fine degli anni ’80.
Sketches for My Sweetheart the Drunk – Jeff registra materiale per il suo secondo album fino al 1997 con il produttore Tom Verlaine di Television. Questo doppio album, pubblicato un anno dopo la sua scomparsa, include 22 tracce di quelle sessioni, tra cui “The Sky Is a Landfill”, “Everybody Here Wants You”, “Gunshot Glitter” e “Thousand Fold”.
Mystery White Boy – registrato dal vivo nel 1995 e nel 1996 in Nord America, Europa e Australia, Mystery White Boy è stato il primo album live completo di Buckley. Include una versione di “That’s All I Ask” pubblicata per la prima volta nell’edizione australiana dell’album.
Pubblicato per la prima volta il 23 agosto 1994, Grace di Jeff Buckley introdusse nel mondo della musica la sublimità di un artista visionario la cui voce, chitarra, stile di scrittura e capacità interpretative trascendevano tutte le categorie (la versione di “Hallelujah” di Leonard Cohen fu introdotta nella Library of Congress’s National Recording Registry nel 2014). L’unico album in studio completo di Jeff “Grace“ – prima che la sua vita e la sua carriera si concludessero tragicamente con la sua morte a Memphis il 29 maggio 1997 – occupa uno spazio unico nella storia della musica, affermando l’eredità di Jeff come forza musicale senza tempo.
Sony Music Entertainment Italy