La tappa bolognese del “Duality + guests” tour di Dardust è la penultima in calendario e per questa occasione l’ospite sul palco che ha accompagnato il musicista, compositore e produttore nel suo viaggio artistico tra emozione e ragione è la cantante Elisa.
Quella stessa Elisa che ha appena concluso, con le due date natalizie al forum di Assago, un ciclo di concerti nei teatri (toccando anche l’Arena di Verona e il Forum) iniziato alla fine del 2022, quando proprio avvalendosi di nuovi arrangiamenti creati con Dardust ha deciso di portare in scena una versione intima del suo reportorio musicale più noto.
Il sodalizio artistico tra i due fa sì che la presenza di Elisa in questa data del Duality tour diventi parte assolutamente integrante dello show: nel primo atto del concerto saranno infatti ben 5 i brani che la cantante triestina presenterà al pubblico accorso a Bologna, con il magistrale accompagnamento al pianoforte di Dardust e del violino di Alessio Cavalazzi. Ulteriore entrata a sorpresa nel secondo atto per condividere il brano “The Never Ending Road” del Maestro marchigiano.
Dario Faini (Dardust) descrive con queste parole il suo show e, dopo avervi assistito, non possiamo che confermare la validità del progetto e l’efficacia del messaggio che coinvolge il pubblico e lo accompagna in un percorso emotivo attraverso atmosfere evocative e sospese nel tempo.
“Duality + guests è un viaggio che non ha una mappa geografica e temporale. Uno spettacolo fuori dagli schemi, non un concerto tout court ma uno show che mi piace definire “impressionista” perché rimanda alle influenze e ispirazioni di Debussy e agli spettacoli di arte varia di fine ‘800, dove oltre alla musica, il tempo e lo spazio, i costumi, le scenografie, le luci e i visual sono fondamentali. In questa nuova leg gli ospiti interagiscono con me durante il primo atto al pianoforte (right hemisphere), più intimo, dove il fulcro è la musica classica contemporanea mentre nel secondo atto (left hemisphere) l’elettronica diventa preponderante, c’è energia, puro divertissement e l’atmosfera è quella da club. Si tratta di un live a cui assistere senza pregiudizi, è l’estrema sintesi dei miei ultimi dieci anni di lavoro, prima ci si emoziona e poi si balla.”
L’ultima data del “Duality + guests” tour si terrà il prossimo 3 febbraio al Teatro Verdi di Firenze, dove Dardust avrà come ospite Samuele Bersani.
Foto di Massimo Dalla Barba
Grazie a Goigest e BPM Concerti per l’occasione concessa.